Trattamento ambulatoriale per il gioco d'azzardo
Il trattamento ambulatoriale del gioco d'azzardo offre un'alternativa adeguata al trattamento della dipendenza dal gioco d'azzardo per le persone che cercano aiuto con il gioco d'azzardo ma che devono rimanere attive nella loro vita personale e professionale.
Contenuto dell'articolo
Trattamento ambulatoriale per il gioco d'azzardo
Il trattamento ambulatoriale del gioco d'azzardo offre un'alternativa adeguata al trattamento della dipendenza dal gioco d'azzardo per le persone che cercano aiuto con il gioco d'azzardo ma che devono rimanere attive nella loro vita personale e professionale.
Cos'è il trattamento ambulatoriale del gioco d'azzardo
Il trattamento ambulatoriale per il gioco d'azzardo è unaforma di terapia che consente alle persone con una dipendenza da gioco d'azzardo di continuare la loro vita normale mentre frequentano regolarmente le sessioni di trattamento presso un centro di terapia o con un consulente professionista.
Questo tipo di trattamento per il gioco d'azzardo è ideale per coloro che hanno un ambiente domestico stabile e hanno bisogno di flessibilità per continuare le loro attività quotidiane.
Come funziona il trattamento ambulatoriale del gioco d'azzardo
Valutazione iniziale
All'inizio del trattamento, viene condotta una valutazione che include una diagnosi di dipendenza dal gioco d'azzardo, una valutazione della salute mentale e fisica del cliente e una valutazione della sua situazione sociale e familiare. Queste informazioni aiutano a sviluppare un piano di trattamento personalizzato.
Creazione di un piano di trattamento
Sulla base della valutazione iniziale, il terapeuta sviluppa un piano di trattamento, che può combinare terapia individuale, sessioni di gruppo o anche terapia farmacologica. Il piano tende a essere flessibile e viene modificato in base ai progressi del cliente.
Terapia individuale
La terapia individuale si concentra sui problemi personali e sulle strategie per affrontare la dipendenza. I clienti si incontrano regolarmente con i terapeuti per lavorare sull'identificazione e sul cambiamento dei comportamenti e dei modelli di pensiero che portano al gioco d'azzardo. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è un metodo spesso utilizzato per aiutare a scoprire e sviluppare nuovi modi di affrontare lo stress e i conflitti senza ricorrere al gioco d'azzardo.
Gli elementi di base della terapia cognitivo-comportamentale per il gioco d'azzardo
- Identificazione dei pensieri problematici del gioco d'azzardo: i clienti imparano a riconoscere i pensieri che portano al gioco d'azzardo, come le illusioni di controllo, la convinzione di poter controllare l'esito del gioco o che una grossa vincita sia "a portata di mano". Questa fase consiste nel lavorare per abbattere i miti e le idee sbagliate sui "sistemi" di vincita.
- Ricostruzione delle idee: Il terapeuta aiuta i clienti a mettere in discussione i loro pensieri irrazionali e a sostituirli con considerazioni più realistiche e costruttive.
- Formazione di nuovi comportamenti: i clienti imparano nuovi modi di risolvere i problemi e di gestire lo stress che non coinvolgono il gioco d'azzardo. Questo include strategie per resistere al forte impulso di giocare, come la tecnica della procrastinazione e la pianificazione di attività alternative.
- Controllo degli impulsi per il gioco d'azzardo: la CBT aiuta i clienti a sviluppare abilità per un migliore controllo degli impulsi e un processo decisionale costruttivo, che è cruciale nelle situazioni in cui il cliente affronta forti tentazioni di gioco.
- Migliorare la risoluzione dei problemi: i clienti imparano a risolvere efficacemente i problemi personali e interpersonali in modi diversi dal gioco d'azzardo.
- Prevenzione delle ricadute: parte della CBT prevede la pianificazione di situazioni future che potrebbero innescare una ricaduta (un ritorno al comportamento originale e al gioco d'azzardo problematico). I clienti imparano a riconoscere i segnali di allarme e a utilizzare efficacemente le tecniche apprese in terapia per gestire queste situazioni critiche.
Terapia di gruppo
I clienti possono anche partecipare a sessioni di terapia di gruppo in cui condividono le loro esperienze e imparano da altri che stanno lottando con problemi simili. La terapia di gruppo può quindi favorire la motivazione al trattamento della dipendenza da gioco d'azzardo, fornendo il sostegno di altre persone che si sono trovate in situazioni simili, ascoltando le loro storie autentiche e lasciandosi ispirare dalle loro esperienze.
Programmi educativi
Molti programmi ambulatoriali includono anche una componente educativa in cui i clienti imparano a conoscere le cause della dipendenza, le conseguenze del gioco d'azzardo, la gestione delle finanze e le tecniche per prevenire le ricadute.
Ai programmi educativi possono partecipare anche i parenti stretti o le persone care, che possono così comprendere meglio il problema della dipendenza dal gioco d'azzardo e imparare a sostenere al meglio i loro cari durante il processo di recupero.
Prevenzione delle ricadute
I programmi si concentrano anche sull'insegnamento di strategie per riconoscere e gestire i fattori scatenanti che portano al gioco d'azzardo. I clienti imparano a costruire uno stile di vita più sano e a evitare le situazioni che potrebbero innescare un ritorno al gioco d'azzardo problematico.
Sostegno continuo
Il trattamento ambulatoriale del gioco d'azzardo di solito prevede un monitoraggio e un supporto continui per garantire che i clienti continuino a fare progressi ed evitare di tornare al gioco d'azzardo. Questo può includere appuntamenti regolari di follow-up dopo la fase più intensiva del trattamento.
Il trattamento ambulatoriale può essere appropriato per le persone con una forma più lieve di dipendenza dal gioco d'azzardo o per coloro che sono già stati sottoposti a una forma più intensiva di trattamento e hanno bisogno di sostegno per mantenere l'astinenza.
Fonte.
Quando è appropriato un trattamento ambulatoriale per la dipendenza da gioco d'azzardo?
Il trattamento ambulatoriale per il gioco d'azzardo può essere efficace per alcune fasi del gioco d'azzardo, ma potrebbe non essere sufficiente per tutte le fasi del gioco d'azzardo problematico o per ogni individuo. Dipende sempre dalla situazione individuale, per questo si consiglia di rivolgersi a un terapeuta che valuterà con competenza la gravità della dipendenza e suggerirà il percorso di cura più appropriato.
- Fase di vittoria: in questa fase i giocatori sperimentano le prime vittorie che portano a un eccessivo ottimismo e ad aspettative irrealistiche che le vittorie continueranno. In questa fase, il trattamento ambulatoriale può essere sufficiente perché il giocatore non ha ancora sperimentato perdite significative e può essere più aperto al cambiamento di comportamento.
- Fase di perdita: i giocatori iniziano a perdere più denaro, con conseguente stress e tentativi di "recuperare" le perdite. In questa fase, la dipendenza può diventare più radicata, ma il trattamento ambulatoriale può ancora essere appropriato se il giocatore ha un sostegno sufficiente e non è completamente sopraffatto dai debiti e dai problemi psicologici.
- Fase della disperazione: il giocatore è profondamente coinvolto nel gioco d'azzardo, con conseguenti problemi finanziari, familiari, legali ed emotivi. In questa fase, il trattamento ambulatoriale potrebbe non essere più sufficiente a causa della gravità dei problemi e della necessità di un approccio più intensivo e strutturato. Tuttavia, in alcuni casi può essere ancora utile, a seconda del singolo caso.
- Fase della mancanza di speranza: Questa fase è caratterizzata da un'estrema perdita di speranza, in cui il giocatore può sperimentare una profonda depressione, pensieri di suicidio o un completo collasso sociale e finanziario. In questa fase è spesso necessario un trattamento residenziale, in quanto sono spesso necessarie misure intensive per proteggere la salute e la sicurezza del giocatore.
Quando il trattamento residenziale per il gioco d'azzardo è appropriato
Il trattamento residenziale è di solito raccomandato per le persone che si trovano in una fase di disperazione o di mancanza di speranza in cui il trattamento ambulatoriale potrebbe non essere sufficiente a causa della gravità della dipendenza dal gioco d'azzardo e dei suoi effetti.
I programmi residenziali forniscono servizi terapeutici intensivi in un ambiente controllato, consentendo ai giocatori d'azzardo di allontanarsi dalle opportunità di gioco e di concentrarsi sul recupero senza influenze o pressioni esterne.
La scelta tra il trattamento ambulatoriale e quello residenziale deve basarsi sulla valutazione della dipendenza dell'individuo, sulla fase in cui si trova e sulla sua capacità complessiva di gestire il proprio comportamento in un ambiente normale. È importante anche un colloquio iniziale con un terapeuta e la consultazione di specialisti del trattamento delle dipendenze che possano consigliare al meglio il tipo di trattamento appropriato.
Dove trovare aiuto per la dipendenza da gioco d'azzardo
Fortunatamente oggi ci sono molti modi per trovare aiuto per un problema di gioco d'azzardo. È possibile consultare la mappa di aiuto del sito web di Responsible Gambling per trovare i servizi per le dipendenze più vicini, oppure cercare un aiuto psicoterapeutico sul sito web della Czech Association for Psychotherapy.
Risorse
- Roadmap to Recovery: Your Gambling Addiction Treatment | Plan J. Flowers Health Institute [online] [citato il 2024 aprile 12]. Disponibile da: https://jflowershealth.com/gambling-addiction-treatment-plan/
- Opzioni di trattamento del gioco d'azzardo problematico | National Council on Problem Gambling [online] [citato il 2024 aprile 12]. Disponibile da: https://www.ncpgambling.org/help-treatment/problem-gambling-treatment-options/
- Cos'è la terapia cognitivo-comportamentale | Mindwell [online]. [citato il 2024-04-12]. Disponibile da: https://mindwell.cz/co-je-kbt
- Terapia cognitivo-comportamentale | Psychopomoc.cz [online]. [citato il 2024-04-12]. Disponibile da: https://www.psychopomoc.cz/2-1kognitivne-behav-terapie/
- Gioco d'azzardo compulsivo | Mayo Clinic [online]. [citato il 2024-04-12]. Disponibile da: https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/compulsive-gambling/diagnosis-treatment/drc-20355184
- Trattamento ambulatoriale per il gioco d'azzardo problematico | Vinland Center [online]. [citato il 2024-04-12]. Disponibile da: https://www.vinlandcenter.org/treatment-programs/outpatient-gambling-treatment/