Casinò italiani | IT
Selezione dei contenuti
Selezione della regione

La vita con un giocatore d'azzardo

Vivere con un giocatore d'azzardo è come vivere sulle montagne russe di oscillazioni emotive, tensioni finanziarie e costante paura del futuro. Il gioco d'azzardo, o gioco compulsivo, è un problema serio che può devastare non solo il giocatore, ma anche le persone a lui vicine. Questo articolo si concentra sulle sfide della convivenza con un giocatore d'azzardo e su come affrontarle.

Zdeněk Utrhlička

Zdeněk Utrhlička

La vita con un giocatore d'azzardo

Vivere con un giocatore d'azzardo è come vivere sulle montagne russe di oscillazioni emotive, tensioni finanziarie e costante paura del futuro. Il gioco d'azzardo, o gioco compulsivo, è un problema serio che può devastare non solo il giocatore, ma anche le persone a lui vicine. Questo articolo si concentra sulle sfide della convivenza con un giocatore d'azzardo e su come affrontarle.


Comprendere il problema della dipendenza da gioco d'azzardo

Ilgioco d'azzardo è una dipendenza che si manifesta con un bisogno costante di giocare, nonostante le conseguenze negative. Come per altre dipendenze, è importante capire che il gioco d'azzardo non è semplicemente una questione di scarsa forza di volontà, ma un problema psicologico che richiede un aiuto professionale.

I giocatori d'azzardo sono spesso spinti dall'adrenalina del rischio e dalla speranza di una grossa vincita, che può portare a comportamenti incontrollabili. Le caratteristiche tipiche del gioco d'azzardo includono pensieri costanti di gioco, l'incapacità di smettere di giocare, la perdita di controllo e il continuare a giocare nonostante le gravi conseguenze.

Effetti del gioco d'azzardo sulla vita e sulle relazioni

Una delle conseguenze più significative del gioco d'azzardo sono i problemi finanziari. I giocatori dipendenti spesso si indebitano pesantemente, perdono beni e talvolta hanno problemi legali a causa dei tentativi di raccogliere denaro per giocare.

Oltre ai problemi finanziari, il gioco d'azzardo può avere ripercussioni anche sulla salute mentale, provocando ansia, depressione e, in casi estremi, pensieri suicidi, che possono verificarsi nelle ultime fasi del gioco.

Per i familiari e le persone care, la convivenza con un giocatore d'azzardo può essere molto stressante. I partner dei giocatori d'azzardo possono essere costantemente sotto pressione a causa dei problemi finanziari e della tensione emotiva. I bambini possono soffrire di una mancanza di stabilità e sicurezza, che può influire negativamente sul loro sviluppo.

Cosa fare se si condivide la vita con un giocatore d'azzardo

La convivenza con un partner dipendente dal gioco d'azzardo può essere molto impegnativa. È importante fornire il proprio sostegno, proteggendo al contempo se stessi e le finanze comuni. È importante sapere come affrontare la situazione e quale sostegno si può offrire al partner.

Sostegno e comunicazione

Incoraggiate il vostro partner a cercare un aiuto professionale e a iniziare un trattamento per il gioco d'azzardo, aiutandolo a trovare un terapeuta o un gruppo di sostegno. L'aiuto professionale può includere una terapia individuale, sessioni di gruppo o programmi di trattamento delle dipendenze.

È importante che il giocatore riconosca la gravità del suo problema e sia disposto ad affrontarlo. Il sostegno dei propri cari può essere fondamentale per motivare il giocatore a cercare aiuto per la sua dipendenza dal gioco d'azzardo. I gruppi di sostegno, come i Giocatori Anonimi, offrono un ambiente in cui i giocatori dipendenti possono condividere le loro esperienze e sostenersi a vicenda sulla strada della guarigione.

L'articolo Come curare un giocatore d'azzardo può aiutarvi a comunicare e a parlare del problema del gioco d'azzardo.

Stabilire dei limiti

Stabilite regole chiare sulle finanze e sul comportamento per evitare ulteriori pressioni finanziarie. Di solito si raccomanda di separare le finanze della famiglia e di limitare l'accesso del giocatore al denaro comune. Stabilire limiti di spesa e monitorare le transazioni finanziarie.

Regole chiaramente definite possono includere il divieto per il giocatore di prestare denaro e l'eventuale controllo dei suoi conti bancari. In generale, tuttavia, è consigliabile non assumersi la responsabilità delle finanze del giocatore d'azzardo . Tuttavia, è necessario proteggere il bilancio familiare per ridurre il rischio di perdite finanziarie e creare un ambiente più stabile per la famiglia.

Trovare sostegno per se stessi

Cercate un sostegno anche per voi stessi, da amici, familiari o professionisti. La convivenza con un giocatore d'azzardo può essere molto faticosa, quindi è importante sentirsi sostenuti.

I gruppi di sostegno offrono l'opportunità di condividere le proprie esperienze, ricevere consigli e trovare supporto emotivo. Gli esperti possono fornire strategie su come gestire lo stress e come affrontare le situazioni difficili.

Ridurre la dipendenza

Non fornire finanziamenti per il gioco d'azzardo e non coprire i problemi finanziari causati dal gioco. È importante che il giocatore affronti le conseguenze del suo comportamento e impari a essere responsabile. Coprire i debiti o fornire denaro per il gioco d'azzardo può solo peggiorare la situazione.

Aiutate invece il giocatore a trovare il modo di affrontare i suoi problemi finanziari, ad esempio attraverso una consulenza finanziaria. L'aiuto a risolvere i problemi finanziari può essere parte di un piano di recupero complessivo, ma non deve permettere di continuare a giocare.

Concentrarsi su se stessi

Non dimenticatevi della vostra salute e del vostro benessere. Concedetevi del tempo per rilassarvi, dedicarvi ai vostri hobby e socializzare con amici e familiari. La cura di sé è fondamentale per gestire lo stress e mantenere la salute mentale.

Soprattutto, rendetevi conto che la dipendenza della persona amata non è colpa vostra. Non siete responsabili della sua dipendenza dal gioco d'azzardo e se non vuole smettere da solo, non potete costringerlo a entrare in terapia. Potete fornire sostegno e incoraggiamento, ma la decisione finale di cambiare deve venire da loro. Il vostro ruolo principale è quello di essere di supporto, proteggendovi al contempo dagli effetti negativi della loro dipendenza sulla vostra vita.

Život s gamblerem

Come ricostruire la fiducia con un partner dipendente dal gioco d'azzardo

Il gioco d'azzardo problematico può danneggiare seriamente le relazioni. Il giocatore trascorre sempre meno tempo con voi e si rifugia nel gioco. Questo può dare l'impressione che non gli importi più nulla di voi e voi potreste provare sentimenti contrastanti: rabbia per i debiti, paura di continuare a giocare, ma anche desiderio di aiuto e sostegno. Pertanto, è molto importante ricostruire la fiducia nel rapporto, il che richiede tempo. Date un'occhiata ai suggerimenti che potete provare.

Incoraggiare la sincerità

Parlare insieme una volta alla settimana , ad esempio, delle ferite passate e delle preoccupazioni future può aiutare a ricostruire la fiducia. Incoraggiate il vostro partner a essere onesto, creando un ambiente sicuro e non giudicante in cui non avrà paura di parlare delle sue tentazioni. Accettate ciò che vi confida e premiate la sua onestà.

Godetevi le attività insieme

Trascorrere del tempo in attività divertenti senza parlare dei problemi di gioco d'azzardo è il passo successivo per ricostruire la relazione. Trovate interessi comuni e attività che piacciano a entrambi, come gite, attività sportive, eventi culturali o un hobby che vi accomuni.

Il tempo trascorso insieme contribuirà a ridare slancio alla relazione e a creare nuovi ricordi positivi. Concentrarsi sulle esperienze positive e sui momenti di gioia rafforza il legame emotivo e fornisce sollievo dallo stress causato dal gioco d'azzardo.

Consultare insieme un terapeuta o uno psicologo

Se la situazione è molto difficile, prendete in considerazione la possibilità di andare insieme da un consulente, ad esempio un terapeuta o uno psicologo specializzato in dipendenze e relazioni familiari. Se state perdendo la speranza, è importante cercare un aiuto professionale che vi dia gli strumenti e il sostegno necessari per affrontare questa situazione difficile.

Informatevi sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, in modo da poter comprendere meglio ciò che sta vivendo la persona amata e offrire un aiuto significativo. Se non siete sicuri di come aiutare il vostro giocatore d'azzardo, non abbiate paura di cercare un aiuto professionale - il modo più veloce è attraverso la Gambling Helpline: 777 477 877. Oppure nella chat anonima di gruppo per giocatori d'azzardo.

Fonti dell'articolo