Casinò italiani | IT
Selezione dei contenuti
Selezione della regione

Come liberarsi dalla dipendenza dalle scommesse

La dipendenza dal gioco d'azzardo e il gioco problematico possono colpire profondamente una persona e i suoi cari e avere effetti devastanti sulla sua vita. Questo articolo si concentra sul riconoscimento della dipendenza da gioco d'azzardo, sull'identificazione dei fattori scatenanti, sulla ricerca di alternative sane e sui consigli per affrontare il problema.

Zdeněk Utrhlička

Zdeněk Utrhlička

Come liberarsi dalla dipendenza dalle scommesse

La dipendenza dal gioco d'azzardo e il gioco problematico possono colpire profondamente una persona e i suoi cari e avere effetti devastanti sulla sua vita. Questo articolo si concentra sul riconoscimento della dipendenza da gioco d'azzardo, sull'identificazione dei fattori scatenanti, sulla ricerca di alternative sane e sui consigli per affrontare il problema.


Che cos'è la dipendenza da gioco d'azzardo?

Ladipendenza da gioco d'azzardo, spesso definita gioco compulsivo o dipendenza da gioco, è un disturbo impulsivo in cui una persona non è in grado di controllare il proprio desiderio di giocare d'azzardo e di scommettere nonostante le conseguenze negative nella propria vita personale, professionale o finanziaria.

Segni e sintomi della dipendenza da gioco

I principali segnali della dipendenza da gioco d'azzardo sono il pensiero costante di giocare, il bisogno di giocare sempre più denaro per raggiungere l'eccitazione, i tentativi di nascondere agli altri la portata del proprio gioco d'azzardo e il continuare a giocare nonostante le ovvie conseguenze negative.

Una persona dipendente dal gioco d'azzardo spesso cerca di continuare a giocare per recuperare il denaro perso con una grossa vincita, ma questo porta a perdite ancora maggiori. Il giocatore d'azzardo può anche diventare sempre più dipendente dagli altri in caso di difficoltà finanziarie, spesso chiedendo loro denaro e supplicandoli di aiutarlo con i debiti.

Spesso si trascurano gli impegni personali e professionali e si sviluppano depressione, ansia o addirittura pensieri suicidi, descritti più dettagliatamente nelle fasi del gioco d'azzardo.

Come smettere di giocare d'azzardo

Riconoscere il problema della dipendenza dal gioco d'azzardo

Il primo passo per gestire qualsiasi dipendenza, compresa quella da scommesse, è riconoscere il problema. Riconoscere la dipendenza dal gioco d'azzardo è essenziale per iniziare il percorso di recupero e senza questo passo è molto difficile aiutare la persona dipendente e coinvolgerla in qualsiasi forma di trattamento del gioco d'azzardo.

Comprendere il problema della dipendenza dal gioco d'azzardo

La chiave per superare la dipendenza è comprendere appieno la sua natura e il suo impatto sulla vita. È importante rendersi conto che la dipendenza è una malattia cronica che richiede sforzi e strategie a lungo termine per mantenere l'astinenza.

Il processo di trattamento della dipendenza da gioco d'azzardo richiede pazienza, empatia e un impegno a lungo termine sia da parte del tossicodipendente che dei suoi cari. Il sostegno e l'amore giocano un ruolo fondamentale nel processo di guarigione.

Stabilire gli obiettivi

Stabilite obiettivi realistici e specifici, che possono essere a breve termine, come rimanere liberi dal gioco d'azzardo per una settimana, o a lungo termine, come eliminare del tutto il bisogno di giocare.

Ogni passo avanti è un risultato significativo che merita di essere celebrato e riconosciuto. In ogni caso, gli obiettivi dovrebbero essere finalizzati a ridurre gradualmente la frequenza e l'intensità delle attività di gioco.

Parlare dei propri sentimenti e problemi

Condividere i propri sentimenti e le proprie esperienze può essere curativo. Parlare apertamente con qualcuno che sia disposto ad ascoltare senza giudicare e che possa essere comprensivo può portare sollievo e rafforzare la determinazione a continuare il trattamento. Esprimere le proprie paure e preoccupazioni è un passo sano e fondamentale verso la guarigione.

Un dialogo aperto con un amico, un familiare o un terapeuta può fornire il sostegno e il feedback necessari. Per le persone care che cercano un modo per iniziare una conversazione sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, l'articolo di sintesi Come trattare un dipendente dal gioco d'azzardo può essere d'aiuto.

Identificare i fattori scatenanti

Riconoscere le situazioni che scatenano il bisogno di giocare e di giocare d'azzardo è essenziale per un recupero di successo. I fattori scatenanti possono essere i problemi finanziari, lo stress lavorativo o relazionale, le situazioni sociali in cui il gioco è una forma di intrattenimento.

Anche la noia o la solitudine possono essere un fattore scatenante, in quanto il gioco d'azzardo può fornire una forma di intrattenimento o di compagnia che può essere attraente per le persone che si sentono sole o che non sono sicure del loro tempo libero.

Un altro forte fattore scatenante del gioco d'azzardo è il senso di euforia ed eccitazione, soprattutto per chi cerca una fuga dalla routine o dallo stress.

Identificare e pianificare come evitare o gestire queste situazioni può aiutare molto a prevenire ricadute indesiderate in un comportamento di gioco incontrollabile.

Comprendere i propri processi di pensiero

I giocatori dipendenti spesso soccombono a convinzioni irrazionali o a idee sbagliate che alimentano il loro comportamento. Ad esempio, possono credere di avere la capacità di influenzare l'esito di una partita o che una grossa vincita risolverà tutti i loro problemi.

Comprendere e ricostruire questi schemi di pensiero è essenziale per modificare i comportamenti dannosi e indesiderati. Lavorare con un terapeuta o in un gruppo di sostegno può aiutare a svelare questi schemi e a imparare ad affrontarli in modo più costruttivo.

Riconoscere le bugie e ricostruire la fiducia

La menzogna è un sintomo comune della dipendenza dal gioco d'azzardo. Spesso è un tentativo di nascondere la portata del problema, sia a se stessi che agli altri. Ammettere apertamente queste bugie può essere doloroso, ma è essenziale per un vero recupero, per ricostruire la fiducia e per riparare le relazioni danneggiate dal gioco d'azzardo.

Evitare le situazioni ad alto rischio

È molto importante evitare ambienti, situazioni e persone che incoraggiano il gioco d'azzardo. È essenziale proteggersi evitando di avvicinarsi a luoghi o attività in cui la nostra volontà di non giocare d'azzardo potrebbe essere compromessa.

Questo può includere tutto, dagli ambienti fisici, come i casinò, agli ambienti virtuali dove il gioco d'azzardo si svolge nei casinò online e in altre applicazioni di gioco.

Un metodo efficace per proteggersi dalla tentazione di giocare d'azzardo nei casinò online è quello di escludersi dal gioco d'azzardo iscrivendosi volontariamente al Registro delle persone escluse dal gioco d'azzardo.

Ritardare la tentazione

Quando sorge l'impulso di giocare d'azzardo, il semplice fatto di rimandare la decisione di qualche ora può fornire il tempo sufficiente per far diminuire il desiderio impulsivo di giocare e per considerare le conseguenze della decisione. Questa "finestra di tempo" permette di fare considerazioni più razionali e di rivalutare ed eventualmente cambiare la decisione.

Avere una strategia per i possibili ritorni

Il recupero da qualsiasi dipendenza non è un processo lineare e ci possono essere momenti di debolezza e periodi di ricaduta indesiderata quando un individuo soccombe alle sue vecchie abitudini. È importante accettare la possibilità di un ritorno al gioco d'azzardo e prepararsi ad affrontarlo. Ad esempio, ci si può rivolgere immediatamente a una persona di supporto o a un terapeuta per aiutarsi ad andare avanti.

Riconoscere e ricordare a se stessi i benefici di una vita senza gioco d'azzardo

È importante ricordare regolarmente a se stessi i vantaggi di una vita senza gioco d'azzardo, come una migliore stabilità finanziaria, relazioni più sane e una maggiore tranquillità personale. Tutti questi benefici rafforzano la motivazione a continuare il trattamento e creano una nuova prospettiva realistica sugli aspetti negativi del gioco d'azzardo.

Cercare alternative sane

Scoprire nuovi modi più sani per trascorrere il tempo può essere fondamentale per il recupero a lungo termine dalla dipendenza dal gioco d'azzardo. Che si tratti di sport, attività artistiche e creative, viaggi, volontariato o altri hobby, queste attività possono aiutare a tenere la mente e le mani occupate in modo significativo.

Hobby nuovi o riscoperti possono dare soddisfazione a lungo termine, distrarre dal gioco d'azzardo e aiutare a superare il bisogno di giocare. Abbiamo scritto di più sulle attività che possono sostituire il gioco d'azzardo nel nostro articolo Come aiutare un giocatore d'azzardo.

Rilassarsi e prendersi cura di sé

Il mantenimento di una buona forma fisica e mentale è essenziale per il successo del recupero da qualsiasi dipendenza. Tecniche di autogestione come la meditazione, lo yoga, la respirazione profonda o l'esercizio fisico regolare possono aiutare a mantenere la mente calma e a resistere all'impulso di giocare.

Pensare ogni giorno a ciò per cui siamo grati nella vita. Quando una persona riconosce e celebra gli aspetti positivi della propria vita, può rafforzare la propria resilienza mentale e migliorare il proprio benessere generale.

Grazie alla gratitudine quotidiana, è possibile rafforzare la propria percezione positiva del mondo e alleviare il desiderio di gratificazione immediata che il gioco d'azzardo promette.

Cercare sostegno

Il sostegno della famiglia, degli amici o dei gruppi può essere prezioso. Sapere che non siete soli e che ci sono persone che comprendono la vostra lotta e sostengono i vostri sforzi può essere fortemente motivante.

La partecipazione a terapie di gruppo o a gruppi di sostegno può fornire un prezioso supporto sociale e l'opportunità di condividere esperienze con altre persone che stanno affrontando un processo di recupero simile. È possibile frequentare gruppi di auto-aiuto per giocatori compulsivi, come i Giocatori Anonimi, o approfittare del supporto online del sito web Acquisire un corso.

Cosa fare se si ha voglia di giocare d'azzardo

Preparate un piano per quando vi viene voglia di giocare d'azzardo. Potete contattare un amico fidato con cui discuterne in anticipo, tenere la mente occupata con l'attività fisica o usare tecniche di rilassamento per gestire lo stress. È inoltre possibile ottenere un aiuto rapido dalla Gambling Helpline: 777 477 877, o dalla chat di gruppo dei Giocatori Anonimi.

Come aiutare qualcuno a smettere di giocare d'azzardo

Aiutare una persona a superare la dipendenza dalle scommesse richiede pazienza, comprensione e sostegno. È importante offrire sostegno senza giudicare, fornire informazioni sulle fonti di aiuto disponibili ed essere disposti ad ascoltare senza interrompere.

Risorse

  • Come smettere di giocare d'azzardo: 10 consigli - Gateway Foundation [online] [citato il 30 maggio]. Disponibile da: https://www.gatewayfoundation.org/addiction-blog/how-to-stop-gambling/
  • Gioco d'azzardo - come riprendere il controllo | Better Health Channel [online]. [citato il 2024 maggio 30]. Disponibile da: https: //www.betterhealth.vic.gov.au/health/healthyliving/gambling-how-to-change-your-habits
  • Dipendenza da gioco d'azzardo e gioco d'azzardo problematico | HelpGuide [online]. [citato il 2024 maggio 30]. Disponibile da: https: //www.helpguide.org/articles/addictions/gambling-addiction-and-problem-gambling.htm